Direttive Charta del Kalterersee

Attraverso la sottoscrizione della Charta del Kalterersee, i produttori vinicoli di Caldaro, si impegnano a rispettare le rigide direttive in materia di coltivazione e affinamento.
I nostri servizi
La Charta del Kalterersee é un chiaro impegno da parte dei produttori vinicoli caldaresi ed una promessa di qualità verso tutti gli amanti del vino. Un progetto che nasce nel 2010 e con il quale i viticoltori si impegnano a produrre i loro vini Kalterersee nel pieno rispetto di rigide linee guida. La Charta stabilisce le caratteristiche che il vino dovrà avere ed al tempo stesso indica le plaghe dove dovranno essere coltivati i vitigni di Schiava. Viene inoltre stabilita l'età minima che dovranno avere le viti, mentre la riduzione della resa, rende il vino più pregiato.
Ogni anno, nel corso di una degustazione alla cieca, una giuria tecnica si occupa di esaminare la qualità dei vini presentati. Quelli che non rispecchieranno i criteri dati, non otterranno il sigillo di qualità. Tuttavia, ci vuole anche una buona dose di coraggio, per sottoporsi al severo giudizio della Charta. - Una sfida, che i produttrori di Caldaro raccolgono con massimo impegno.
Pregiati vini Kalterersee prodotti secondo le rigide linee guida dettate dalla Charta. Dal 2010, questi selezionati vini si riconoscono grazie alla loro capsula con impresso il seguente sigillo di qualità: "Selection Kalterersee D.O.C. Charta".