Ogni vino proveniente da una zona certificata DOC deve sottostare a rigidi controlli di qualità. Questo ha inizio già nel vigneto, dove quanto la resa massima di quintali per ettaro viene esattamente definita per ogni singolo vitigno. Il disciplinare impone inoltre l'osservanza di ulteriori parametri come la gradazione alcolica minima, la gradazione alcolica al consumo, l'indice di acidità minimo così come il contenuto minimo di estratto non zuccherino. Attraverso analisi chimiche ed organolettiche viene esaminato attentamente il rispetto di tali norme.