Il Kalterersee

Oltre i confini dell'Alto Adige, il Kalterersee DOC viene coltivato anche in 5 comuni del Trentino. Quando tuttavia il "Kalterersee" viene prodotto in uno dei comuni attorno al lago di (Caldaro, Appiano, Termeno, Cortaccia, Montagna, Egna, Vadena, Ora o Bronzolo), può essere aggiunta la dicitura "classico-klassisch". e solo in questo caso potrà essere inserito anche "Alto Adige". Vini di qualità superiore potranno essere immessi sul mercato come "selezione". Il Kalterersee viene prodotto con uve Schiava. La superficie vitata destinata al Kalterersee, ammonta a ca. 605 ettari, corrispondenti al 12%.
Le particolarità del Kalterersee
Sapore. Colore. Aroma. Il Kalterersee accompagna egregiamente qualsiasi pietanza. Visitate anche la pagina interamente a lui dedicata per scoprire tutte le particolarità di questo speciale vino.