Il metodo moderno: la controspalliera (Sistema Guyot)

Mentre il sistema a pergola consente di coltivare dalle 3000 alle 5000 viti per ettaro, col sistema Guyot il numero cresce a 5000 - 8000. Questo significa che a parità di resa, col sistema Guyot si coltiva esattamente la metà delle uve rispetto al sistema a pergola. Va da sé quindi che si producano vini molto più ricchi in estratti. E’ probabile che sarà solo la Schiava a venire coltivata a pergola, l’unico vino capace di sviluppare al meglio le sue qualità con questa modalità di coltivazione. D’altro canto le uve maturano con una minore insolazione, un vantaggio per i vini freschi e fruttati come la Schiava. Per contro le altre qualità non riescono a sviluppare al meglio il loro bouquet. Il sistema Guyot garantisce ad ogni qualità il tenore ideale di insolazione.