I nostri servizi

  • Avete qualche dubbio o domanda?
  • Piazza Principale 839052 CaldaroAlto Adige/ITALIA
  • T. +39 0471 965 410F. +39 0471 963 469E. info@wein.kaltern.com
  • Orari d'aperturaDa lunedì a venerdìdalle ore 8 alle 12.30
    dalle ore 13.30 alle 18
    luglio e agosto giovedì fino alle ore 22
    Sabatodalle ore 9 alle 18Domenica e giorni festividalle ore 9 alle 12.30
Italiano
Contatti

Müller Thurgau

mueller-thurgau
Questa nuova varietà di vitigno prende il nome dal ricercatore svizzero Hermann Müller di Thurgau e regala vini bianchi briosi e aromatici. Accanto al tipico sentore di noce moscata, il vitigno, coltivato in Val d'Isarco sviluppa anche note di sambuco, nella più mite Bassa Atesina invece, ritroviamo invece sentori di noci e frutta, mentre in val Venosta prevalgono le note minerali e un leggero sentore di mela. Superficie di coltivazione 203 ettari (3,93% della superficie totale) Zona di coltivazione Si coltiva in tutto l'Alto Adige Sistema di coltivazione Prevalentemente pergola Area preferita zone più alte, terreni ghiaiosi Sinonimi Riesling x Sylvaner (Svizzera), Rivaner (Germania) Temperatura di servizio 10-12°C Abbinamenti gastronomici antipasti leggeri, pesce d'acqua dolce, formaggi freschi