Sauvignon

ColtivazioneSauvignon In Alto Adige, sono 446 gli ettari di superficie coltivati a Sauvignon. Le aree che più si adattano sono le zone collinari con terreno ghiaioso.CarattereIl Sauvignon è un vino bianco fine, leggermente aromatico e di colore giallo verdognolo. Dal sapore deciso ma fresco, con leggere note di peperone verde e uva spina. Il profumo è decisamente erbaceo, a volte anche fruttato, dal sapore pieno al palato e con una vivace acidità.Temperatura di serrvizio consigliataIl Sauvignon va servito ad una temperatura di 10 - 12 °C.Accompagnamento gastronomicoSi accompagna perfettamente a saporiti antipasti, piatti a base di asparagi, minestre di cipolla, formaggio caprino, verdure alla griglia e piatti a base di pesce. E' tuttavia anche perfetto come vino da aperitivo. StoriaIl Sauvignon è un vino bianco che é stato introdotto in Alto Adige alla fine del XIX secolo insieme al Semillon. La superficie coltivata a Sauvignon è stata ampliata, ed ha sviluppato un tipico spettro di aromi.