Tenuta Tröpfltalhof
La tenuta comprende ca. 2,6 ettari di terreno dedicato alla viticoltura ed 1,1 ettari di prati e campi. Da sempre i terreni vengono coltivati dalla nostra famiglia. Personalmente mi occupo della tenuta da oltre 30 anni ed é ormai da 15 che ho deciso di coltivare la terra senza erbicidi, fertilizzanti sintetici o fitofarmaci. Nel 2004 abbiamo scoperto l'agricoltura biodinamica. Accanto al vino, coltiviamo anche un piccolo quantitativo di farro, mentre da 12 anni ci dedichiamo anche alla coltivazione di selezionati tipi di mais. Un piccolo gregge di pecore pascola felice tra il vigneto e oltre a darci il letame per la produzione del compost, arricchisce, con la sua presenza, la vita in tenuta. Per noi l'agricoltura biodinamica non rappresenta soltanto un metodo di coltivazione, bensì una forma di crescita da parte dell'agricoltore nei confronti del suo maso. I nostri pensieri vanno soprattutto alla terra. Quando lavoriamo cerchiamo di ridurre al minimo l'utilizzo di trattamenti particolari; per questo motivo, oltre all'utilizzo di preparati biodinamici, utilizziamo anche té alle ortiche, camomilla e denti di leone.
L'approccio minimalista é presente anche in cantina. Non vogliamo togliere, ma nemmeno aggiungere nulla al nostro vino, se non la nostre amorevoli attenzioni. Fermentazione spontanea, niente additivi né pompaggi. Noi non facciamo vini, noi accompagnamo i vini nel loro naturale percorso. L'unica aggiunta consentita sono max. 35 mg di zolfo. La maggior parte, ovvero tra le 8.000 - 10.000 bottiglie, vengono vinificate in anfore di terracotta, così come il nostro fiore all'occhiello, il "Sauvignon Anphora Garnellen".
Vendita al dettaglio e visite guidate su appuntamento.
Info:

Rosmarie e Andreas Dichristin
Via Garnellen 17
39052 Caldaro
T +39 0471 964 126
wein@bioweinhof.it
www.bioweinhof.it